L'amantadina è un farmaco antivirale e antiparkinsoniano. Il suo principio attivo è, appunto, l'amantadina cloridrato. Originariamente sviluppata come farmaco per la prevenzione e il trattamento dell'influenza di tipo A, la sua azione si è rivelata utile anche in altre condizioni.
Il meccanismo d'azione dell'amantadina è complesso e non completamente chiarito. Si ritiene che agisca aumentando il rilascio di dopamina nel cervello e inibendo la sua ricaptazione, il che spiega la sua efficacia nel trattamento del morbo di Parkinson. Inoltre, è in grado di bloccare i canali ionici NMDA, contribuendo alla sua azione analgesica e nel trattamento della sindrome da stanchezza cronica. Infine, come antivirale, impedisce al virus influenzale di penetrare nelle cellule.
Il dosaggio di amantadina varia a seconda della condizione trattata. Per il morbo di Parkinson, la dose iniziale è solitamente di 100 mg una o due volte al giorno, che può essere aumentata gradualmente fino a un massimo di 400 mg al giorno, sotto stretto controllo medico. Per il trattamento dell'influenza, il dosaggio raccomandato è di 100 mg due volte al giorno. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.
Come tutti i farmaci, anche l'amantadina può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, insonnia, vertigini, secchezza delle fauci e stipsi. Meno frequentemente si possono manifestare allucinazioni, confusione, rash cutanei e edema periferico. È cruciale segnalare tempestivamente al medico qualsiasi effetto indesiderato si manifesti.
Domande Frequenti:
A cosa serve l'amantadina? Viene utilizzata nel trattamento del morbo di Parkinson, dell'influenza di tipo A e, in alcuni casi, della sindrome da stanchezza cronica e del dolore neuropatico.
L'amantadina è efficace contro l'influenza? Sì, ma la sua efficacia è limitata ai ceppi di influenza di tipo A e il suo impiego è prevalentemente preventivo o terapeutico nelle fasi iniziali dell'infezione.
Posso prendere l'amantadina senza prescrizione medica? No, è un farmaco soggetto a prescrizione medica ed è fondamentale l'attento monitoraggio di un medico durante il trattamento.
Ci sono controindicazioni all'uso dell'amantadina? Si, l'amantadina è controindicata in caso di ipersensibilità al farmaco, in gravidanza e allattamento. È importante valutare attentamente il rapporto rischio-beneficio in pazienti con insufficienza renale o cardiaca.
Come devo conservare l'amantadina? A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità e fuori dalla portata dei bambini.
Cosa devo fare se dimentico una dose? Assumere la dose dimenticata appena ci si ricorda, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. In questo caso, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale schema di dosaggio. Non raddoppiare la dose per compensare quella dimenticata.
Ecco 6 idee per l'acquisto online di amantadina 100mg:
Ordina amantadina 100mg online oggi e approfitta di un prezzo speciale!
Offerta speciale: Se ordini subito amantadina 100mg, ricevi uno sconto del 15%.
Non perderti la promo del mese! Acquista amantadina 100mg e ottieni la spedizione gratuita!
Sale esclusivo: Ordina amantadina 100mg a un prezzo imbattibile.
Approfitta del nostro sconto quantità! Ordina più confezioni di amantadina 100mg e risparmia sul prezzo.
Promo lampo: solo per oggi, ordina amantadina 100mg con uno sconto del 20% e un piccolo regalo!
Farmacia online vendita Amantadine. Amantadine 100 mg – come prenderlo correttamente. Recensioni di Symmetrel 100 mg dai consumatori. Amantadine – quando cambiare il dosaggio.