La gestione dell'HIV richiede un accesso costante e affidabile ai farmaci antiretrovirali. Zerit, il cui principio attivo è la stavudina, è un farmaco che, nelle sue versioni generiche, può rappresentare una soluzione più economica per i pazienti che ne hanno bisogno.
Certificati di Registrazione (Esempio):
Titolare AIC: Azienda Farmaceutica X S.P.A.
Numero AIC: 034567025 (Esempio)
Data di Registrazione: 15/07/2001 (Esempio)
Forma Farmaceutica: Capsule rigide
Dosaggio: 30 mg, 40 mg
Questi sono solo esempi, verificare sempre i dati specifici del prodotto acquistato.
Dosaggio Raccomandato:
Il dosaggio di Zerit (stavudina) varia in base al peso del paziente e alla co-somministrazione con altri farmaci antiretrovirali. Consultare sempre il proprio medico per la posologia corretta. In linea generale, le raccomandazioni sono:
Pazienti con peso ≥ 60 kg: 40 mg ogni 12 ore.
Pazienti con peso < 60 kg: 30 mg ogni 12 ore.
Queste informazioni sono indicative. Seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.
Analoghi del Principio Attivo (Stavudina):
Sebbene la stavudina sia il principio attivo specifico di Zerit, in terapia antiretrovirale si utilizzano diverse altre molecole con meccanismi d'azione simili o complementari. Alcuni esempi (non sostitutivi, ma utilizzati in combinazione o in alternativa a seconda del regime terapeutico) sono:
Lamivudina (3TC): Un altro inibitore della transcriptasi inversa nucleosidica (NRTI).
Tenofovir Disoproxil Fumarato (TDF): Un inibitore della transcriptasi inversa nucleotidica (NtRTI).
Emtricitabina (FTC): Un analogo della citosina con attività antiretrovirale.
Abacavir (ABC): Un NRTI.
Consultare il medico per valutare le alternative terapeutiche più adatte.