Venlor, il cui principio attivo è la venlafaxina, è un farmaco antidepressivo appartenente alla categoria degli inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (SNRI). È utilizzato principalmente nel trattamento della depressione maggiore, del disturbo d'ansia generalizzato, del disturbo d'ansia sociale (fobia sociale) e del disturbo di panico.
Certificazioni di Registrazione:
Le certificazioni di registrazione di Venlor variano a seconda del paese. In Italia, è necessario verificare le informazioni specifiche presso l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) o consultare il foglietto illustrativo del farmaco per i dettagli. Le informazioni includeranno il numero di AIC (Autorizzazione all'Immissione in Commercio) e il titolare dell'autorizzazione.
Dosaggio Raccomandato:
Il dosaggio di Venlor deve essere strettamente determinato e monitorato dal medico curante. Generalmente, il trattamento inizia con una dose bassa, che viene poi gradualmente aumentata in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità del farmaco.
Depressione Maggiore: La dose iniziale abituale è di 75 mg al giorno, suddivisa in due o tre somministrazioni. La dose può essere aumentata gradualmente fino a un massimo di 225 mg al giorno.
Disturbo d'Ansia Generalizzato/Sociale/Panico: La dose iniziale è generalmente più bassa, ad esempio 37.5 mg al giorno, e può essere aumentata gradualmente.
È fondamentale non interrompere bruscamente l'assunzione di Venlor, in quanto ciò può causare sintomi di astinenza. La sospensione del farmaco deve avvenire gradualmente sotto la supervisione del medico.
Analoghi del Principio Attivo (Venlafaxina):
Esistono diversi farmaci contenenti venlafaxina prodotti da diverse case farmaceutiche. Alcuni esempi includono: