Il Topiramato è un farmaco anticonvulsivante il cui principio attivo è, appunto, il topiramato. Agisce modulando l'attività dei neurotrasmettitori nel cervello, riducendo l'eccitabilità neuronale.
Il dosaggio di Topiramato varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente. In genere, si inizia con una dose bassa che viene gradualmente aumentata sotto stretto controllo medico. Le dosi possono variare da 25 mg a 200 mg al giorno, divise in due somministrazioni, ma in alcuni casi, la dose può essere ulteriormente aumentata. È essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante.
Il Topiramato è utilizzato principalmente per:
Epilessia (sia crisi parziali che generalizzate)
Profilassi dell'emicrania
* A volte, viene prescritto off-label per il trattamento del disturbo bipolare, del disturbo da alimentazione incontrollata e per la perdita di peso.
Analoghi del principio attivo (Topiramato):
Considerando che il principio attivo è topiramato, non esistono veri e propri analoghi con un'altra molecola con la stessa esatta composizione. Tuttavia, diversi produttori farmaceutici commercializzano il topiramato con nomi commerciali diversi. Alcuni esempi potrebbero essere:
Topamax (il farmaco originale)
Topiramat EG
Epitomax
Topilex
Analoghi con effetto simile (farmaci che curano le stesse patologie):
Acido valproico (Depakin): Anticonvulsivante utilizzato anche per l'emicrania e il disturbo bipolare.
Lamotrigina (Lamictal): Anticonvulsivante e stabilizzatore dell'umore.
Propranololo: Beta-bloccante a volte usato per la profilassi dell'emicrania.
Amitriptilina: Antidepressivo triciclico a volte usato per la profilassi dell'emicrania.
Gabapentin (Neurontin): Anticonvulsivante a volte usato per l'emicrania e altre condizioni neurologiche.