Singulair è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento dell'asma e della rinite allergica. Il suo principio attivo è il montelukast, un antagonista dei recettori dei leucotrieni. I leucotrieni sono sostanze prodotte dall'organismo che contribuiscono all'infiammazione delle vie aeree e alla costrizione dei bronchi, causando difficoltà respiratorie e altri sintomi allergici. Il montelukast agisce bloccando l'azione dei leucotrieni, riducendo così l'infiammazione e migliorando il flusso d'aria nei polmoni.
La dose raccomandata di Singulair varia a seconda dell'età e della condizione del paziente. Nei bambini da 6 mesi a 5 anni con asma, la dose abituale è di 4 mg in granuli o compressa masticabile una volta al giorno, preferibilmente alla sera. Nei bambini da 6 a 14 anni, la dose è di 5 mg in compressa masticabile una volta al giorno, sempre alla sera. Negli adulti e negli adolescenti dai 15 anni in su, la dose è di 10 mg in compressa rivestita una volta al giorno, alla sera. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di iniziare il trattamento.
Singulair è indicato per il trattamento e la prevenzione dei sintomi dell'asma, inclusi il respiro sibilante, la difficoltà respiratoria, la tosse e la sensazione di oppressione al petto. Viene anche utilizzato per alleviare i sintomi della rinite allergica stagionale e perenne, come starnuti, naso che cola, prurito al naso e agli occhi. Inoltre, può essere prescritto per prevenire il broncospasmo indotto dall'esercizio fisico.
Alcuni analoghi del principio attivo montelukast, disponibili in diverse formulazioni e con nomi commerciali differenti, includono:
Montelukast Teva
Montelukast Sandoz
Montelukast Mylan
Montegen
Farmaci con un effetto simile a Singulair, ovvero utilizzati per il trattamento dell'asma e delle allergie, includono: