Singulair è un farmaco ampiamente utilizzato, il cui principio attivo è il montelukast. Appartiene alla classe degli antagonisti dei recettori dei leucotrieni. Agisce bloccando l'azione dei leucotrieni, sostanze prodotte dall'organismo che contribuiscono all'infiammazione delle vie aeree e alla broncocostrizione.
Il dosaggio di Singulair varia a seconda dell'età e della condizione clinica del paziente. Nei bambini dai 6 mesi ai 5 anni, la dose abituale è di 4 mg al giorno, somministrata in forma di granulato o compresse masticabili. Per i bambini dai 6 ai 14 anni, la dose raccomandata è di 5 mg al giorno, in compresse masticabili. Negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 15 anni, la dose standard è di 10 mg al giorno, in compresse rivestite. È essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante e non modificare autonomamente il dosaggio.
Singulair è indicato principalmente per il trattamento dell'asma, sia come terapia di mantenimento per prevenire gli attacchi che come trattamento aggiuntivo in pazienti non adeguatamente controllati con altri farmaci. È efficace nel ridurre la frequenza degli attacchi d'asma, migliorare la funzionalità polmonare e diminuire la necessità di farmaci al bisogno. Inoltre, Singulair è utilizzato per alleviare i sintomi della rinite allergica, sia stagionale che perenne, come starnuti, naso che cola, prurito nasale e congestione nasale.
Analoghi del principio attivo (montelukast):
Montelukast Teva
Montelukast Sandoz
Montegen
Lukasm
Analoghi con effetto simile a Singulair (antagonisti recettoriali dei leucotrieni o altre terapie per asma e rinite allergica):