La selegilina è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento del morbo di Parkinson e, in alcune formulazioni, della depressione. Il suo principio attivo è la selegilina cloridrato, una sostanza che appartiene alla classe degli inibitori della monoamino ossidasi (IMAO).
Il meccanismo d'azione della selegilina si basa sull'inibizione selettiva dell'enzima monoamino ossidasi di tipo B (MAO-B), presente nel cervello. Questo enzima è responsabile della degradazione della dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per il controllo del movimento. Inibendo MAO-B, la selegilina aumenta i livelli di dopamina nel cervello, migliorando i sintomi del Parkinson, come tremore, rigidità e difficoltà motorie. Nel trattamento della depressione, l'azione di MAO-B può contribuire a migliorare l'umore e l'energia.
La posologia della selegilina è variabile e dipende dalla patologia trattata e dalla formulazione del farmaco. Generalmente, per il Parkinson, la dose iniziale è di 5 mg al giorno, somministrata una o due volte al giorno, e può essere gradualmente aumentata dal medico fino a un massimo di 10 mg al giorno. Per il trattamento della depressione, sono disponibili formulazioni transdermiche (cerotti) con dosaggi specifici che devono essere seguiti attentamente secondo le indicazioni del medico. È fondamentale rispettare la posologia prescritta e non modificare autonomamente la dose.
Come tutti i farmaci, la selegilina può causare effetti collaterali. I più comuni includono: insonnia, vertigini, nausea, mal di testa, secchezza delle fauci e, meno frequentemente, confusione, allucinazioni e ipotensione ortostatica (calo della pressione sanguigna quando ci si alza). La frequenza e l'intensità degli effetti collaterali variano da persona a persona. È importante informare il medico di eventuali effetti indesiderati.
Domande frequenti:
A cosa serve la selegilina? La selegilina è usata principalmente per trattare i sintomi del morbo di Parkinson e, in alcune forme, la depressione.
Come si assume la selegilina? La selegilina è disponibile in compresse, capsule e cerotti transdermici. La posologia varia in base alla formulazione e alla patologia.
Quali sono i benefici della selegilina? Nel Parkinson, i benefici includono la riduzione del tremore, della rigidità e delle difficoltà motorie. Nella depressione, può migliorare l'umore e l'energia.
Quali precauzioni bisogna prendere? È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e informarlo di eventuali altri farmaci assunti. È importante monitorare la pressione sanguigna e segnalare eventuali effetti indesiderati.
La selegilina interagisce con altri farmaci? Sì, la selegilina può interagire con diversi farmaci, inclusi alcuni antidepressivi, analgesici e farmaci per il raffreddore. È importante informare il medico di tutti i farmaci assunti.
Posso guidare o usare macchinari mentre assumo selegilina? La selegilina può causare vertigini e sonnolenza, quindi è necessario prestare attenzione durante la guida o l'uso di macchinari.
Idee per l'ordinazione online di selegilina 5 mg:
Ordina la selegilina 5 mg online e approfitta della promo del mese: sconto del 15% sul primo acquisto.
Scopri la sale di selegilina 5 mg: prezzi imbattibili e spedizione gratuita per ordini superiori a 50 euro.
Confronta i prezzi e ordina la tua selegilina 5 mg con un semplice click. Approfitta del discount del 10% per i clienti fidelizzati.
Non perdere l'occasione: ordina ora la selegilina 5 mg e ricevi subito un discount speciale.
Promo speciale: acquista la selegilina 5 mg a un prezzo vantaggioso e ricevi un omaggio extra con il tuo order.
Sale imperdibile: ordina oggi la selegilina 5 mg con un discount del 20% e spedizione rapida.
Quanto costa Selegiline 5 mg in farmacia online. Dove posso acquistare Selegiline online in modo sicuro? Acquista Emsam a prezzo scontato. Posso ordinare Selegiline online in Italia?