Retrovir, il cui principio attivo è la zidovudina, è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento dell'infezione da HIV (virus dell'immunodeficienza umana). Agisce inibendo l'enzima trascrittasi inversa, cruciale per la replicazione virale, contribuendo così a ridurre la carica virale nel sangue e a rallentare la progressione della malattia.
Certificati di Registrazione (Esempio Ipotesi):
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco): AIC n. 027843034 (Esempio)
EMA (Agenzia Europea per i Medicinali): EU/1/90/001/001 (Esempio)
Questi sono esempi, i certificati reali vanno verificati sulle fonti ufficiali.
Dosaggio Raccomandato:
Il dosaggio di Retrovir varia a seconda di diversi fattori, tra cui l'età del paziente, il peso corporeo, la funzionalità renale e la presenza di altre condizioni mediche. In generale, le raccomandazioni posologiche possono essere:
Adulti: La dose tipica è di 300 mg due volte al giorno o 200 mg tre volte al giorno.
Bambini: Il dosaggio viene calcolato in base al peso corporeo e all'età, seguendo le indicazioni del medico curante.
È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare autonomamente il dosaggio.
Analoghi del Principio Attivo (Zidovudina):
Sebbene non esistano farmaci identici a Retrovir (stessa formulazione e nome commerciale) contenenti solo zidovudina, esistono farmaci combinati che la includono insieme ad altri antiretrovirali. Alcuni esempi di farmaci combinati che contengono zidovudina sono:
Combivir: Zidovudina + Lamivudina
Trizivir: Zidovudina + Lamivudina + Abacavir
AZT: (Zidovudina generica, ma spesso venduta con altri nomi commerciali)