L'importanza di trattamenti efficaci per diverse patologie è cruciale per migliorare la qualità della vita e prolungare l'aspettativa di vita dei pazienti. Tra questi trattamenti, Nimodipina riveste un ruolo significativo in specifiche condizioni.
Nimodipina è un farmaco calcio-antagonista appartenente alla classe delle diidropiridine. Il suo principio attivo, appunto la nimodipina, agisce rilassando i vasi sanguigni, in particolare quelli cerebrali.
Il dosaggio raccomandato di Nimodipina varia a seconda della condizione clinica del paziente e della risposta al trattamento. Solitamente, la dose iniziale è di 60 mg ogni 4 ore per 21 giorni, da iniziare entro 96 ore dall'emorragia subaracnoidea (ESA) dovuta alla rottura di un aneurisma. In seguito, il medico può aggiustare il dosaggio in base alle necessità individuali. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare autonomamente la posologia.
Nimodipina è principalmente utilizzata per prevenire e trattare i deficit neurologici ischemici che possono insorgere a seguito di un'emorragia subaracnoidea. In pratica, aiuta a proteggere il cervello dai danni causati dalla mancanza di flusso sanguigno dopo un'emorragia.
Analoghi del principio attivo (nimodipina):
Nisoldipina
Amlodipina
Nitrendipina
Felodipina
Analoghi con effetto simile (farmaci che migliorano la circolazione cerebrale):
Cinarizina
Flunarizina
Piracetam
Vinpocetina
Nicergolina
Frasi commerciali per l'acquisto online di Nimodipina:
Acquista online Nimodipina: proteggi il cervello dopo emorragia, consegna rapida.
Ordina Nimodipina senza ricetta, prezzo conveniente, e cura l'emorragia.
Nimodipina online in farmacia: la soluzione per l'emorragia cerebrale.
Cerchi Nimodipina a basso prezzo? Ordina subito, cura l'emorragia.