La nimodipina è un farmaco calcio-antagonista, il cui principio attivo è, appunto, la nimodipina. Appartiene alla classe delle diidropiridine e agisce selettivamente sui vasi cerebrali.
Il dosaggio raccomandato di nimodipina varia a seconda della condizione clinica del paziente e della risposta al trattamento. Solitamente, la dose iniziale è di 60 mg ogni 4 ore per 21 giorni, da somministrarsi entro 96 ore dall'evento. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante.
La nimodipina è principalmente utilizzata per prevenire e trattare il deficit neurologico ischemico secondario a vasospasmo cerebrale, spesso conseguente a emorragia subaracnoidea da rottura di aneurisma. In altre parole, aiuta a proteggere il cervello da danni causati da un ridotto afflusso di sangue a seguito di un'emorragia.
Tra gli analoghi del principio attivo nimodipina, troviamo farmaci contenenti lo stesso principio attivo prodotto da diverse case farmaceutiche, con nomi commerciali differenti. Non è agevole indicare degli analoghi diretti, ma si possono considerare farmaci con meccanismi d'azione simili come:
Nisoldipina
Nitrendipina
Amlodipina
Felodipina
Farmaci con un effetto simile, sebbene agiscano con meccanismi diversi, che possono essere utilizzati in contesti clinici differenti per migliorare la perfusione cerebrale o per il trattamento dell'ipertensione, includono:
Cinarizina
Flunarizina
Verapamil
Ecco alcune frasi commerciali simili per ordinare Nimodipina in farmacia online:
Acquista Nimodipina online: proteggi il cervello dall'emorragia, spedizione rapida!
Ordina Nimodipina senza ricetta per un sollievo rapido ed efficace.
Nimodipina online: prezzo speciale e consegna veloce a casa tua.
Nimodipina: la tua farmacia online per il trattamento del vasospasmo.