La metformina è un farmaco ampiamente utilizzato, soprattutto nel trattamento del diabete di tipo 2. Il suo principio attivo è il cloridrato di metformina. Agisce principalmente riducendo la produzione di glucosio nel fegato e aumentando la sensibilità all'insulina nei tessuti periferici, facilitando l'assorbimento del glucosio dal sangue.
Il dosaggio della metformina varia a seconda del paziente e della sua condizione clinica. Solitamente, la dose iniziale è bassa e viene aumentata gradualmente in base alla risposta e alla tollerabilità del farmaco. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante per un utilizzo corretto e sicuro.
La metformina è principalmente utilizzata per trattare il diabete di tipo 2, ma può essere prescritta anche in altre situazioni, come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e, in alcuni casi, per la prevenzione del diabete nei soggetti a rischio. Aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, riducendo il rischio di complicanze a lungo termine associate al diabete.
Analoghi del principio attivo (cloridrato di metformina) non esistono in senso stretto, in quanto il cloridrato di metformina è una molecola specifica. Tuttavia, esistono farmaci contenenti metformina con formulazioni o dosaggi diversi, prodotti da varie case farmaceutiche. Alcuni esempi includono:
Glucophage (nome commerciale più noto della metformina)
Metformina EG (prodotta da EG EuroGenerici)
Metformina Teva (prodotta da Teva Pharmaceuticals)
Metformina Mylan (prodotta da Mylan)
Farmaci con effetto simile alla metformina (agenti ipoglicemizzanti orali):
Sulfoniluree (es. Glibenclamide, gliclazide): stimolano la secrezione di insulina da parte del pancreas.
Glitazoni o Tiazolidinedioni (es. Pioglitazone): aumentano la sensibilità all'insulina nei tessuti periferici (come la metformina).
Inibitori del DPP-4 (es. Sitagliptin, vildagliptin): aumentano i livelli di incretine, ormoni che stimolano la secrezione di insulina e riducono la secrezione di glucagone.
Incretine mimetiche o agonisti del recettore GLP-1 (es. Exenatide, liraglutide): simili agli inibitori del DPP-4, ma con un meccanismo d'azione più diretto.
Inibitori SGLT2 (es. Empagliflozin, dapagliflozin): aumentano l'escrezione di glucosio attraverso le urine.
Ecco 7 frasi commerciali simili per ordinare metformina in farmacia online, sottolineando il trattamento del diabete di tipo 2:
Acquista online Metformina, il tuo alleato contro il diabete tipo 2.
Ordina Metformina online: prezzo conveniente per il tuo diabete.
Metformina senza ricetta? Controlla la disponibilità nella nostra farmacia online.
Combatti il diabete tipo 2: Metformina, consegna rapida a casa tua.
5.