Metformina è un farmaco ampiamente utilizzato, in particolare per il trattamento del diabete di tipo 2. Il suo principio attivo è il metformina cloridrato. Agisce principalmente riducendo la produzione di glucosio nel fegato e aumentando la sensibilità all'insulina nei tessuti periferici, facilitando così l'assorbimento del glucosio dal sangue.
Il dosaggio di metformina varia a seconda del paziente e della sua risposta al trattamento. In genere, si inizia con una dose bassa, ad esempio 500 mg una o due volte al giorno, da assumere durante o dopo i pasti per minimizzare gli effetti collaterali gastrointestinali. La dose può poi essere gradualmente aumentata fino a raggiungere la dose di mantenimento ottimale, che può variare da 1500 mg a 2550 mg al giorno, suddivisa in due o tre somministrazioni. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante per un corretto utilizzo.
Metformina viene prescritta principalmente per trattare il diabete di tipo 2, specialmente in pazienti in sovrappeso, quando la dieta e l'esercizio fisico da soli non sono sufficienti a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Viene inoltre usata, talvolta, nella sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), per migliorare la regolarità del ciclo mestruale e aumentare la fertilità.
Alcuni farmaci contenenti il principio attivo metformina e venduti con nomi commerciali diversi sono:
Glucophage
Metfonil
Riomet
Fortamet
Farmaci con un effetto simile a quello di metformina, nel trattamento del diabete di tipo 2, includono:
Sulfaniluree (es. Glibenclamide, gliclazide)
Glitazoni (es. Pioglitazone)
Inibitori del DPP-4 (es. Sitagliptin, vildagliptin)
Agonisti del recettore GLP-1 (es. Liraglutide, semaglutide)