La furosemide è un farmaco diuretico dell'ansa, il cui principio attivo è, appunto, la furosemide. Agisce sui reni, aumentando l'escrezione di sodio e acqua, riducendo così il volume dei liquidi nel corpo.
Il dosaggio di furosemide varia a seconda della condizione medica del paziente, della gravità dei sintomi e della risposta individuale al farmaco. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante e non modificare autonomamente la dose. In genere, la dose iniziale per gli adulti varia da 20 a 80 mg al giorno, somministrata in una o due dosi. Questa dose può essere aggiustata in base alla risposta del paziente. Per i bambini, il dosaggio viene calcolato in base al peso corporeo.
La furosemide è impiegata principalmente per trattare:
Edema: Accumulo di liquidi nei tessuti, causato da insufficienza cardiaca, malattie renali, cirrosi epatica o altre condizioni.
Ipertensione: Pressione sanguigna elevata, spesso in associazione con altri farmaci antipertensivi.
Insufficienza cardiaca: Condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue sufficiente per soddisfare le esigenze dell'organismo.
Alcuni analoghi del principio attivo furosemide includono:
Torasemide
Bumetanide
Acido etacrinico
Farmaci con effetto simile alla furosemide (diuretici) includono:
Idroclorotiazide
Spironolattone
Clortalidone
Ecco quattro frasi commerciali per ordinare furosemide in una farmacia online: