Florinef, il cui principio attivo è il fludrocortisone acetato, è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l'insufficienza surrenale primaria (morbo di Addison) e alcune forme di ipotensione ortostatica. Agisce aiutando l'organismo a trattenere sodio e acqua, aumentando così il volume del sangue e la pressione arteriosa.
Registrazione e Disponibilità
Florinef è un farmaco soggetto a prescrizione medica. La sua registrazione varia a seconda del paese. In Italia, è autorizzato dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e disponibile in farmacia dietro presentazione di ricetta medica. Le informazioni dettagliate sul numero di AIC (Autorizzazione all'Immissione in Commercio) e il titolare dell'autorizzazione sono reperibili sul sito web dell'AIFA.
Dosaggio
Il dosaggio di Florinef è strettamente individuale e deve essere determinato dal medico curante in base alle specifiche condizioni del paziente, alla risposta al trattamento e ad eventuali altre patologie concomitanti. In genere, la dose iniziale per il morbo di Addison è di 0,1 mg al giorno, che può essere aggiustata in base alla risposta clinica e ai livelli di elettroliti. Per l'ipotensione ortostatica, il dosaggio è anch'esso personalizzato. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare autonomamente la dose.
Alternative al Fludrocortisone
Sebbene il fludrocortisone sia un farmaco specifico, in determinate situazioni cliniche, il medico potrebbe valutare l'utilizzo di alternative per gestire i sintomi correlati all'insufficienza surrenale o all'ipotensione. Alcune opzioni includono:
Midodrina: Utilizzata principalmente per l'ipotensione ortostatica.
Etilefrina: Un altro vasopressore usato per aumentare la pressione arteriosa.
Cortisone acetato o idrocortisone: Glucocorticoidi utilizzati per la terapia sostitutiva nell'insufficienza surrenale.
Integratori di sodio e aumento dell'assunzione di liquidi: Misure non farmacologiche che possono essere utili in alcuni casi di ipotensione.