Paroxetina, un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), è disponibile in diverse formulazioni e dosaggi nelle farmacie italiane. Il prezzo può variare in base al marchio (generico o branded), al dosaggio (ad esempio, 20 mg, 30 mg, 40 mg), al numero di compresse per confezione e alla farmacia specifica. È consigliabile confrontare i prezzi presso diverse farmacie, sia fisiche che online autorizzate, per trovare l'offerta migliore.
Registrazione del Farmaco:
La paroxetina è registrata in Italia con diverse denominazioni commerciali e titolari AIC (Autorizzazione all'Immissione in Commercio). Le informazioni dettagliate, inclusi i numeri AIC specifici, sono reperibili sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). I certificati di registrazione confermano che il farmaco ha superato i rigorosi controlli di qualità, sicurezza ed efficacia richiesti per la commercializzazione in Italia.
Dosaggio:
Il dosaggio di paroxetina varia a seconda della condizione da trattare (depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo di panico, disturbo d'ansia sociale, disturbo post-traumatico da stress, disturbo d'ansia generalizzato) e della risposta individuale del paziente. In genere, il trattamento inizia con una dose bassa, che viene gradualmente aumentata sotto stretto controllo medico. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante, che stabilirà il dosaggio ottimale e la durata del trattamento. Non interrompere bruscamente l'assunzione del farmaco, in quanto ciò potrebbe causare sintomi di astinenza.
Analoghi:
Alcuni farmaci con meccanismo d'azione simile alla paroxetina (SSRI) includono:
Sertralina
Fluoxetina
Citalopram
Escitalopram
Ricerche Simili su Google:
Paroxetina costo farmacia
Paroxetina prezzo online
Dove comprare paroxetina senza ricetta [Questa ricerca è a scopo informativo e non incoraggia l'acquisto illegale di farmaci]