Nimodipina è un farmaco appartenente alla classe dei calcio-antagonisti diidropiridinici. Il suo principio attivo è, appunto, la nimodipina. Agisce rilassando i vasi sanguigni cerebrali, migliorando il flusso sanguigno al cervello.
Il dosaggio raccomandato di Nimodipina varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente. Solitamente, per la prevenzione e il trattamento del deficit neurologico ischemico secondario a vasospasmo dopo emorragia subaracnoidea, la dose è di 60 mg ogni 4 ore per 21 giorni, iniziando entro 96 ore dall'emorragia. È cruciale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante.
Nimodipina è utilizzata principalmente per prevenire e trattare le complicanze neurologiche derivanti dal vasospasmo cerebrale che si verifica dopo un'emorragia subaracnoidea. In sostanza, aiuta a prevenire danni cerebrali conseguenti alla riduzione del flusso sanguigno dopo questo tipo di emorragia.
Analoghi del principio attivo (nimodipina):
Non esistono veri e propri analoghi con lo stesso principio attivo esattamente identico alla nimodipina. Altri calcio-antagonisti diidropiridinici come:
Nifedipina
Amlodipina
Nicardipina
Questi farmaci condividono un meccanismo d'azione simile, ma presentano profili di selettività e farmacocinetica differenti.
Analoghi con effetto simile (calcio-antagonisti per uso cerebrale):
Flunarizina
Cinnarizina
Vinpocetina
Piracetam (anche se il meccanismo d'azione è diverso)
Questi farmaci migliorano la circolazione cerebrale, ma agiscono attraverso meccanismi diversi rispetto alla nimodipina. La scelta del farmaco appropriato dipende dalla specifica condizione clinica del paziente.
Frasi commerciali per l'ordinazione online:
Ordina Nimodipina online: prezzo vantaggioso, consegna rapida in farmacia. Cure to the problems.
Acquista Nimodipina senza ricetta online, consegna veloce, price ottimo. Cure to the problems.