La mirtazapina è un farmaco antidepressivo, il cui principio attivo è la mirtazapina stessa. Appartiene alla classe degli antidepressivi tetraciclici e viene prescritta principalmente per il trattamento del disturbo depressivo maggiore. A volte, viene utilizzata anche per trattare disturbi d'ansia, insonnia e, in alcuni casi, per stimolare l'appetito.
Il meccanismo d'azione della mirtazapina è complesso. Agisce principalmente bloccando i recettori alfa-2 adrenergici presinaptici. Questo blocco aumenta il rilascio di serotonina e noradrenalina, due neurotrasmettitori che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'umore. Inoltre, la mirtazapina blocca alcuni recettori dell'istamina (H1) e della serotonina (5-HT2 e 5-HT3), contribuendo ai suoi effetti antidepressivi e ansiolitici, ma anche ad alcuni dei suoi effetti collaterali.
Il dosaggio di mirtazapina varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente. Solitamente, la dose iniziale è di 15 mg al giorno, da assumere preferibilmente la sera a causa dei suoi effetti sedativi. La dose può essere aumentata gradualmente dal medico fino a un massimo di 45 mg al giorno, a seconda della necessità. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare il dosaggio autonomamente.
Come tutti i farmaci, anche la mirtazapina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni figurano: sonnolenza, aumento dell'appetito e conseguente aumento di peso, secchezza delle fauci, vertigini e costipazione. Meno frequentemente possono verificarsi: edema, ipotensione, confusione e, in rari casi, reazioni allergiche. È importante segnalare al medico qualsiasi effetto collaterale, soprattutto se persistente o particolarmente fastidioso.
Domande frequenti sulla mirtazapina:
La mirtazapina crea dipendenza? No, la mirtazapina non crea dipendenza fisica. Tuttavia, l'interruzione improvvisa del farmaco può causare sintomi di astinenza, come ansia, insonnia e nausea. È pertanto consigliabile ridurre gradualmente il dosaggio sotto la supervisione del medico.
Quanto tempo ci vuole perché la mirtazapina faccia effetto? Gli effetti antidepressivi della mirtazapina possono iniziare a manifestarsi dopo 1-2 settimane di trattamento, ma possono richiedere fino a 4-6 settimane per raggiungere la massima efficacia.
Posso bere alcolici mentre assumo mirtazapina? No, è sconsigliabile bere alcolici durante il trattamento con mirtazapina, in quanto l'alcol può potenziare gli effetti sedativi del farmaco e aumentare il rischio di effetti collaterali.
La mirtazapina interagisce con altri farmaci? Sì, la mirtazapina può interagire con diversi farmaci, tra cui altri antidepressivi, ansiolitici, antistaminici e farmaci che influenzano il metabolismo epatico. È quindi fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo, inclusi integratori alimentari e prodotti erboristici.
4 idee per l'ordinazione online di Mirtazapina 30mg:
Order online Mirtazapina 30mg e approfitta dello speciale discount del 15% per i nuovi clienti.
Acquista subito Mirtazapina 30mg a un price imbattibile e ricevi un promo code per il tuo prossimo acquisto.
Non perdere la sale esclusiva su Mirtazapina 30mg: order ora e risparmia fino al 20%.
Effettua un order di Mirtazapina 30mg e ricevi la spedizione gratuita, oltre a un ulteriore discount del 5% se ti iscrivi alla newsletter. Il price più basso garantito!