L'atomoxetina è un farmaco che si utilizza per trattare principalmente il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Il suo principio attivo è l'atomoxetina cloridrato. A differenza di molti altri farmaci per l'ADHD, l'atomoxetina non è uno stimolante. Agisce aumentando i livelli di noradrenalina nel cervello, un neurotrasmettitore che gioca un ruolo importante nell'attenzione, nell'impulsività e nell'iperattività.
La dose raccomandata di atomoxetina varia a seconda del paziente e della sua risposta al trattamento. Generalmente, la dose iniziale per bambini e adolescenti è di circa 0,5 mg per kg di peso corporeo al giorno, aumentata gradualmente fino a una dose di mantenimento di circa 1,2 mg per kg di peso corporeo al giorno. Per gli adulti, la dose iniziale è di solito di 40 mg al giorno, che può essere aumentata fino a una dose di mantenimento di 80 mg al giorno. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo.
L'atomoxetina è principalmente utilizzata per trattare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) in bambini, adolescenti e adulti. Aiuta a migliorare l'attenzione, ridurre l'impulsività e l'iperattività, permettendo alle persone con ADHD di concentrarsi meglio, organizzare i loro pensieri e controllare il loro comportamento.
Non esistono veri e propri analoghi dell'atomoxetina nel senso di farmaci con lo stesso principio attivo e nome diverso. Tuttavia, farmaci con meccanismi d'azione simili o che trattano la stessa condizione includono:
Nortriptilina: Un antidepressivo triciclico che può essere utilizzato off-label per l'ADHD.
Desipramina: Un altro antidepressivo triciclico che può essere utilizzato off-label per l'ADHD.
Guanfacina: Un agonista alfa-2 adrenergico che può essere utilizzato per l'ADHD, a volte in combinazione con stimolanti o atomoxetina.
Clonidina: Un altro agonista alfa-2 adrenergico utilizzato per l'ADHD, anche se principalmente per sintomi come l'iperattività e l'impulsività.
Farmaci con un effetto simile all'atomoxetina, nel senso che trattano l'ADHD, includono:
Metilfenidato: Uno stimolante comunemente usato per l'ADHD (Ritalin, Concerta).
Lisdexamfetamina: Un altro stimolante usato per l'ADHD (Vyvanse).
Dextroamfetamina: Un altro stimolante usato per l'ADHD (Adderall).
Guanfacina a rilascio prolungato (Intuniv): Non stimolante, agisce su recettori specifici nel cervello.
Clonidina a rilascio prolungato (Kapvay): Non stimolante, agisce su recettori specifici nel cervello.
Ecco sei frasi commerciali simili per ordinare Atomoxetina in una farmacia online:
Ordina Atomoxetina online: prezzo conveniente per trattare l'ADHD.
Acquista online Atomoxetina per l'ADHD, consegna rapida a casa tua.
Atomoxetina online: la soluzione efficace contro l'ADHD, senza ricetta!
Farmacia online: Atomoxetina a prezzo speciale per migliorare l'ADHD.
Cerchi Atomoxetina? Ordina online e combatti efficacemente l'ADHD.
Atomoxetina online: acquista ora e allevia i sintomi dell'ADHD.