La Clozapina è un farmaco antipsicotico atipico, il cui principio attivo è, appunto, la clozapina. È particolarmente efficace nel trattamento della schizofrenia resistente, ovvero quando altri antipsicotici non hanno prodotto i risultati desiderati. Agisce modulando diversi neurotrasmettitori nel cervello, in particolare la dopamina e la serotonina.
Il dosaggio di Clozapina è strettamente individualizzato e deve essere stabilito e monitorato da un medico psichiatra. In genere, si inizia con una dose bassa, che viene gradualmente aumentata fino a raggiungere la dose terapeutica efficace. La dose di mantenimento varia a seconda della risposta del paziente e della tollerabilità del farmaco. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e sottoporsi a regolari esami del sangue per monitorare i potenziali effetti collaterali, in particolare la neutropenia (diminuzione dei globuli bianchi).
La Clozapina è utilizzata principalmente per trattare:
Schizofrenia resistente al trattamento
Disturbi psicotici in pazienti con malattia di Parkinson
Analogie del principio attivo (clozapina):
È importante notare che farmaci con lo stesso principio attivo sono semplicemente versioni generiche prodotte da diverse aziende farmaceutiche. Pertanto, non si può parlare di analoghi in senso stretto, ma piuttosto di farmaci equivalenti. Alcuni esempi di farmaci equivalenti contenenti clozapina includono:
Leponex
Clozaril (marchio originale)
Dizalep
Zaponex
Analoghi con effetto simile (antipsicotici atipici):
Questi farmaci agiscono su meccanismi simili a quelli della clozapina, ma hanno principi attivi diversi.
Olanzapina
Risperidone
Quetiapina
Aripiprazolo
Ziprasidone
Frasi commerciali per l'ordine di Clozapina in farmacia online (ipotetiche):
Ordina Clozapina online, la soluzione per la schizofrenia resistente.