L'atorvastatina è un farmaco appartenente alla classe delle statine, ampiamente utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Il suo principio attivo è, appunto, l'atorvastatina, una molecola che agisce in modo selettivo per ridurre la produzione di colesterolo da parte del fegato.
Ma come funziona esattamente l'atorvastatina? Il suo meccanismo d'azione è piuttosto preciso. L'atorvastatina inibisce un enzima chiamato HMG-CoA reduttasi, che è essenziale per la sintesi del colesterolo nel fegato. Bloccando questo enzima, l'atorvastatina riduce la quantità di colesterolo prodotto, costringendo il fegato ad estrarre il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) dal sangue per compensare la diminuzione della produzione. In questo modo, i livelli di colesterolo LDL nel sangue si abbassano, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari come l'infarto e l'ictus.
La posologia dell'atorvastatina varia a seconda delle esigenze individuali del paziente e dei livelli di colesterolo da raggiungere. Generalmente, la dose iniziale raccomandata è di 10-20 mg al giorno, assunta per via orale, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Il medico può successivamente aggiustare la dose, fino ad un massimo di 80 mg al giorno, in base alla risposta del paziente e ai risultati degli esami del sangue. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare la dose autonomamente.
Come tutti i farmaci, anche l'atorvastatina può causare effetti indesiderati. Gli effetti collaterali più comuni includono:
Comuni (si verificano in 1-10 pazienti su 100): Mal di testa, dolori muscolari, debolezza, nausea, diarrea.
Non comuni (si verificano in 1-10 pazienti su 1.000): Insonnia, vertigini, formicolio, dolori addominali, vomito, eruzioni cutanee, prurito.
Rari (si verificano in 1-10 pazienti su 10.000): Problemi muscolari più gravi (miopatia, rabdomiolisi), reazioni allergiche, problemi al fegato.
È importante segnalare immediatamente al medico qualsiasi effetto indesiderato, soprattutto se persistente o particolarmente fastidioso.
Domande Frequenti:
A cosa serve l'atorvastatina? L'atorvastatina serve principalmente a ridurre i livelli di colesterolo LDL (colesterolo cattivo) nel sangue, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari come infarto e ictus.
Quali sono i benefici dell'atorvastatina? I benefici principali includono la riduzione del rischio di eventi cardiovascolari, il rallentamento della progressione dell'aterosclerosi (accumulo di placche nelle arterie) e il miglioramento della salute cardiovascolare generale.
Quali precauzioni devo prendere quando assumo atorvastatina? È importante informare il medico di eventuali altre patologie di cui si soffre e di tutti i farmaci che si stanno assumendo, compresi integratori e prodotti erboristici. È inoltre consigliabile evitare il consumo eccessivo di alcol durante il trattamento con atorvastatina. Seguire una dieta sana ed equilibrata e praticare attività fisica regolare può potenziare l'effetto del farmaco.
Posso interrompere l'assunzione di atorvastatina se mi sento meglio? No, non bisogna mai interrompere l'assunzione di atorvastatina senza aver prima consultato il medico. L'interruzione improvvisa del farmaco può causare un aumento dei livelli di colesterolo e aumentare il rischio di eventi cardiovascolari.
Idee per l'ordinazione online di Atorvastatina 20mg:
Order online Atorvastatina 20mg and get free shipping on your first purchase.
Compare price of Atorvastatina 20mg at different online pharmacies to find the best deal.
Look for a discount code for Atorvastatina 20mg before placing your order.
Take advantage of a limited-time promo or sale to stock up on Atorvastatina 20mg.
Quanto costa Atorvastatine 40 mg in farmacia online lansoprazolefarmacia568koupitcaverta765solupred879modafinil-modafinil681lunesta977. Atorvastatine online con prescrizione medica.
Quali sono i dosaggi di Atorvastatine disponibili, Dove posso acquistare Lipitor online in modo sicuro? Atorvastatine 40 mg farmacia online conveniente.