L'Amantadina è un farmaco il cui principio attivo è, appunto, l'amantadina.
Il dosaggio raccomandato di Amantadina varia a seconda della condizione da trattare e della risposta del paziente. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante, che stabilirà il dosaggio appropriato per ogni singolo caso.
L'Amantadina è stata originariamente sviluppata per trattare l'influenza A, ma si è poi scoperto che è efficace anche in altre condizioni. (Amantadina) è adatta sia per uomini che per donne.
Questo farmaco viene utilizzato principalmente per trattare:
Influenza A: Prevenzione e trattamento dell'influenza causata dal virus dell'influenza A.
Morbo di Parkinson: Aiuta a ridurre i sintomi del Parkinson, come tremori, rigidità e bradicinesia (lentezza dei movimenti).
Discinesia indotta da farmaci: Trattamento dei movimenti involontari causati da alcuni farmaci, in particolare quelli utilizzati per trattare disturbi psichiatrici.
Affaticamento nella sclerosi multipla: Può ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento associata alla sclerosi multipla.
Tra gli analoghi del principio attivo amantadina troviamo:
Rimantadina
Memantina
Admantano
Tra gli analoghi con un effetto simile all'Amantadina, possiamo citare:
L-DOPA (per il Parkinson)
Anticolinergici (per il Parkinson)
Modafinil (per l'affaticamento)
Ecco alcune frasi commerciali simili per ordinare Amantadina in una farmacia online: