Accutane è un farmaco potente utilizzato principalmente per trattare l'acne grave (acne nodulo-cistica) che non risponde ad altri trattamenti, come antibiotici o creme topiche. Il suo principio attivo è l'isotretinoina, un retinoide derivato dalla vitamina A. Agisce riducendo la quantità di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee, diminuendo l'infiammazione e prevenendo l'ostruzione dei pori.
Il dosaggio di Accutane è personalizzato e determinato dal medico in base al peso corporeo del paziente e alla gravità dell'acne. In genere, la dose varia da 0,5 a 1 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno, suddivisa in due dosi separate. Il trattamento dura solitamente da 16 a 24 settimane. È cruciale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e sottoporsi a regolari controlli per monitorare eventuali effetti collaterali.
Accutane è efficace nel trattamento dell'acne cistica grave, ma viene anche utilizzato, off-label, per altre condizioni della pelle, come la rosacea grave e alcune forme di dermatite.
Analoghi dell'isotretinoina (principio attivo di Accutane):
Isotrex (isotretinoina topica)
Roaccutan (altro marchio di isotretinoina orale)
Acnotin (altro marchio di isotretinoina orale)
Amnesteem (isotretinoina orale)
Farmaci con effetto simile ad Accutane, ma con principi attivi diversi (da usare solo dopo aver consultato un medico):
Antibiotici (tetracicline, minociclina, doxiciclina): utili per ridurre l'infiammazione causata dall'acne.
Contraccettivi orali (per le donne): possono aiutare a regolare gli ormoni che contribuiscono all'acne.
Spironolattone: un farmaco anti-androgeno che può ridurre la produzione di sebo.
Terapie topiche a base di retinoidi (tretinoina, adapalene, tazarotene): utili in casi di acne meno grave.
Acido azelaico: per ridurre l'infiammazione e i batteri.
Frasi commerciali per ordinare Accutane online (solo a scopo illustrativo e informativo; l'acquisto di farmaci con prescrizione online richiede cautela e verifica della legittimità della farmacia):