La ricerca di trattamenti efficaci per diverse patologie è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone. Tra questi, Accutane, un farmaco a base di isotretinoina, si è dimostrato un'opzione valida per determinate condizioni.
Accutane è un marchio commerciale per il farmaco isotretinoina, un retinoide orale. I retinoidi sono derivati della vitamina A e l'isotretinoina agisce riducendo la dimensione delle ghiandole sebacee, diminuendo la produzione di sebo (olio) e prevenendo l'infiammazione.
Il dosaggio di Accutane varia a seconda del peso del paziente e della gravità della condizione da trattare. Generalmente, la dose iniziale è di circa 0,5-1 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno, suddivisa in due dosi. La durata del trattamento varia, ma di solito dura dai 4 ai 6 mesi. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e sottoporsi a controlli regolari durante l'assunzione di Accutane.
Accutane è principalmente prescritto per trattare l'acne grave (acne nodulo-cistica) che non risponde ad altri trattamenti, come antibiotici o creme topiche. Può essere utilizzato anche per altre patologie cutanee, ma solo sotto stretto controllo medico.
Alcuni analoghi dell'isotretinoina (il principio attivo di Accutane) includono:
Isotrex
Roaccutan
Amnesteem
Claravis
Farmaci con un effetto simile ad Accutane, ma con meccanismi d'azione diversi, possono includere:
Antibiotici (ad esempio, tetracicline, minociclina)
Contraccettivi orali (per le donne, in alcuni casi di acne ormonale)