L'atorvastatina è un farmaco appartenente alla classe delle statine, il cui principio attivo è, appunto, l'atorvastatina. Le statine sono farmaci ipolipemizzanti, il che significa che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. In particolare, l'atorvastatina è efficace nel ridurre il colesterolo LDL, spesso definito colesterolo cattivo, che contribuisce alla formazione di placche nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus.
Il meccanismo d'azione dell'atorvastatina si basa sull'inibizione di un enzima chiamato HMG-CoA reduttasi, che è fondamentale nel processo di sintesi del colesterolo nel fegato. Bloccando questo enzima, l'atorvastatina riduce la quantità di colesterolo prodotta dal fegato, portando a una diminuzione dei livelli di colesterolo LDL nel sangue. Inoltre, l'atorvastatina può anche aumentare leggermente il colesterolo HDL, il cosiddetto colesterolo buono, che svolge un'azione protettiva nei confronti delle arterie.
La posologia dell'atorvastatina varia a seconda delle necessità individuali del paziente e della gravità della condizione. Generalmente, la dose iniziale raccomandata è di 10-20 mg al giorno, assunta per via orale, preferibilmente alla sera. Il medico può poi aggiustare la dose fino a un massimo di 80 mg al giorno, in base alla risposta del paziente e agli obiettivi terapeutici. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare mai la dose autonomamente.
Come tutti i farmaci, anche l'atorvastatina può causare effetti collaterali, sebbene non tutti i pazienti li manifestino. Tra gli effetti collaterali più comuni, si segnalano: mal di testa, disturbi gastrointestinali (come nausea, diarrea o stitichezza), dolori muscolari e articolari. Questi effetti sono generalmente lievi e transitori. In rari casi, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come danni muscolari (miopatia o rabdomiolisi) o problemi al fegato. È importante segnalare al medico qualsiasi sintomo insolito o persistente.
Domande Frequenti:
A cosa serve l'atorvastatina? L'atorvastatina serve a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, diminuendo il rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus.
Quando devo assumere l'atorvastatina? L'atorvastatina viene generalmente assunta una volta al giorno, preferibilmente alla sera, con o senza cibo.
Posso interrompere l'assunzione di atorvastatina se mi sento meglio? No, è fondamentale continuare l'assunzione di atorvastatina anche se i valori del colesterolo si sono normalizzati e ci si sente meglio. L'interruzione improvvisa può causare un aumento dei livelli di colesterolo.
Ci sono precauzioni da prendere durante l'assunzione di atorvastatina? È importante informare il medico di eventuali altre patologie, farmaci assunti o allergie. Inoltre, è consigliabile limitare il consumo di alcol durante il trattamento con atorvastatina.
L'atorvastatina ha interazioni con altri farmaci? Sì, l'atorvastatina può interagire con alcuni farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci assunti.
Quanto tempo ci vuole perché l'atorvastatina faccia effetto? Gli effetti dell'atorvastatina si manifestano gradualmente. Generalmente, si osservano miglioramenti nei livelli di colesterolo dopo alcune settimane di trattamento.
Idee per l'ordinazione online dell'Atorvastatina 20mg:
Ordina Atorvastatina 20mg online e approfitta del prezzo speciale per i nuovi clienti.
Acquista Atorvastatina 20mg con sconto del 15% per ordini superiori a 50€.
La promo del mese: Atorvastatina 20mg a un prezzo imbattibile, spedizione gratuita.
Non perdere la sale! Atorvastatina 20mg con un prezzo ridotto per un periodo limitato.
Approfitta del discount sull'acquisto di Atorvastatina 20mg per ordini multipli.
Ordina Atorvastatina 20mg ora e ricevi uno sconto speciale per il tuo prossimo ordine.
Atorvastatin in vendita online in Italia. Quale è il prezzo di Atorvastatin sul mercato online? Lipitor – indicazioni e controindicazioni. Compra Atorvastatin online a prezzi accessibili.